• Home
  • Chimica
  • Astronomia
  • Energia
  • Natura
  • Biologia
  • Fisica
  • Elettronica
  •  science >> Scienza >  >> Altro
    Equinor ha abbandonato i piani di trivellazione petrolifera nella Great Australian Bight, quindi qual è il prossimo passo?

    Credito:CC0 Dominio pubblico

    Cresce il timore che il nuovo coronavirus possa infettare l'economia degli Stati Uniti.

    Un importante indice del mercato azionario statunitense ha registrato il suo più grande calo di due giorni mai registrato, cancellare tutti i guadagni dei due mesi precedenti; aziende tra cui Apple e Walmart hanno avvertito di potenziali perdite di vendita da COVID-19 e i Centers for Disease Control and Prevention hanno detto agli americani di prepararsi alla diffusione dell'epidemia negli Stati Uniti, con conseguenze sconosciute ma potenzialmente "cattive".

    Ultimamente, molte persone mi hanno chiesto, come economista, una domanda che non sentivo da anni:un virus potrebbe davvero mandare in recessione l'economia globale e quella statunitense, o peggio? Detto in modo più pertinente, Il COVID-19 scatenerà un crollo economico?

    Cosa può fare un virus

    La preoccupazione è comprensibile; i virus sono cose spaventose. Ho letto la mia parte di thriller medici basati su un nuovo virus che si diffonde in tutto il mondo uccidendo milioni di persone, distruggere le imprese e quasi porre fine alla civiltà finché gli eroi, super o meno, non la contengano all'ultimo minuto.

    Anche se queste sono opere di fantasia, dobbiamo solo guardare indietro di 100 anni per trovare un vero esempio di cosa può fare un virus non controllato.

    La pandemia influenzale del 1918-1919, nota anche come influenza spagnola, ucciso almeno 50 milioni di persone in tutto il mondo, con alcune stime che mettono il numero fino a 100 milioni. Negli Stati Uniti., quasi 1 persona su 3 è stata infettata, e 500, 000 sono morti. Anche per chi è sopravvissuto, ci sono stati numerosi casi di disabilità fisica a lungo termine.

    Fortunatamente, gli effetti economici negativi sono stati di breve durata. Con il mondo di oggi più mobile e interconnesso, però, alcuni suggeriscono che qualsiasi pandemia su larga scala sarebbe molto più grave, con costi nell'ordine dei trilioni.

    Ad oggi, i decessi per il coronavirus sono stati molto piccoli, per un totale di poco più di 2, 700 in tutto il mondo, su più di 80, 000 casi noti, ovvero solo il 3,4% circa. Quasi tutti i decessi sono stati in Cina, dove il virus è stato rilevato per la prima volta. Le azioni rapide per mettere in quarantena gli individui infetti hanno probabilmente limitato la diffusione.

    Eppure, anche se i tassi di mortalità sono relativamente bassi, l'economia può ancora soffrire. Questi impatti economici verrebbero probabilmente in quattro forme:carenza di prodotti dalla Cina, vendite ridotte in Cina, un calo della spesa dei consumatori sulla base dei timori per il virus e del calo dei prezzi delle azioni.

    Permettetemi di valutare il potenziale impatto di ciascuno, ma tieni presente che sono tutti interconnessi, e un calo in uno solo può influenzare gli altri.

    Carenza di prodotti

    Gli Stati Uniti importano oltre 500 miliardi di dollari di prodotti ogni anno dalla Cina, di tutto, da smartphone e televisori a abbigliamento e parti di macchine. Le persone malate in Cina non possono lavorare, il che significa che non possono fare prodotti. Anche la chiusura di parti del paese da altre aree riduce la produzione.

    La ridotta disponibilità di prodotti cinesi potrebbe rallentare alcuni segmenti dell'economia statunitense, con le industrie informatiche ed elettroniche che sono le più vulnerabili. Per esempio, molti smartphone venduti negli Stati Uniti sono assemblati in Cina. Sebbene i rivenditori statunitensi dispongano di alcune scorte, se la pandemia persiste, è probabile che si manifesteranno carenze.

    Gli americani stanno già iniziando a vedere alcuni impatti:ad esempio, in carenza di dozzine di farmaci e altri prodotti medici e tempi di attesa più lunghi per una varietà di prodotti come biciclette e giochi da tavolo.

    È troppo presto per dire quanto sarà grave, ma la dipendenza delle catene di approvvigionamento statunitensi dalla Cina è una delle principali preoccupazioni. Mostra come qualcosa come il coronavirus potrebbe diventare un enorme problema nell'economia moderna.

    Le vendite potrebbero subire un duro colpo

    Il rovescio della medaglia, Le aziende statunitensi vendono ogni anno in Cina ben oltre $ 100 miliardi di prodotti, la più importante è la tecnologia come i chip per computer e i prodotti agricoli come i semi di soia.

    Questi settori hanno già subito un duro colpo dai dazi imposti dalla Cina durante la guerra commerciale USA-Cina degli ultimi due anni. Il recente disgelo nel conflitto e un accordo limitato con la Cina avevano creato ottimismo per le fabbriche e le fattorie statunitensi che l'aumento delle vendite era dietro l'angolo.

    Quell'angolo potrebbe essere più difficile da raggiungere a causa dell'epidemia di coronavirus e del suo impatto significativo sull'economia cinese. Di conseguenza, sempre più aziende statunitensi si preoccupano delle loro vendite in Cina.

    I consumatori continuano a spendere

    In definitiva, più di tutto, the spending of consumers drives the U.S. economy, accounting for roughly 70% of growth. Economists, policymakers and traders will be closely watching measures of this to help them understand how worried they should be.

    Significant declines in spending are usually the most direct cause of a recession and often signal falling incomes and higher unemployment. But consumers also reduce spending as a result of fear—such as when they see traders panicking on Wall Street. Questo è, nothing actually bad has to happen to reduce spending, and this fear-induced penny pinching can have real-world consequences and even trigger a recession.

    We saw this happen with the SARS virus in 2003, which resulted in 700 deaths worldwide. Consumer confidence about the future dipped, and so did spending, especially on durable products like appliances, vehicles and furniture. Fortunatamente, the dip was short-lived, and no recession resulted.

    Although coronavirus-related deaths already exceed those from SARS, consumer confidence has not yet been affected. The latest data, released on Feb. 25, shows it continued to rise in February, albeit at a slower-than-expected pace and based on a survey taken before the recent stock market swoon. And measures of consumer spending like retail sales are also still growing, if at a subdued rate.

    Anche, there could be two positive offsets from the virus that will boost consumers. One is a reduction in interest rates that has already occurred and will be welcome news for people borrowing money for a home or vehicle. Second is a drop in oil – and, in definitiva, gas—prices that will mean less money to be paid at the pump.

    So it appears, per adesso, that consumers are more focused on jobs, incomes and gas prices than on COVID-19.

    A rocky road for stocks

    Infine, let's look at the impact on stocks.

    One thing traders and investors absolutely do not like is uncertainty. And that's what we have right now:No one, not even me, knows how bad the outbreak will get or what the impact will be on companies, consumers and the economy.

    Until we have a good idea of how much the virus will spread and whether containment efforts will be successful, markets could remain wobbly. The Dow Jones Industrial Average fell 6.6% on Feb. 24 and 25 in its worst drop ever, ending a bull market that lasted 12 years.

    A falling stock market could affect the real economy in a number of ways, including by sapping consumer confidence and reducing their spending.

    But just as a bout of bad news can send markets into a tailspin, a reason for optimism could cause a rebound just as fast.

    Brace for impact—and uncertainty

    Per adesso, we'll all—traders, aziende, consumers—have to just live with uncertainty, not knowing just how bad it will get.

    The best all of us can do is monitor the situation and take precautions to prevent its spread – and be ready if it does.

    A key measure to watch is the trend in the number of new cases reported worldwide. A reduction is often a sign the virus is running its course. Però, a jump in cases could be cause for alarm, especially if the increase is large.

    Companies and industries in the U.S. having strong ties to China or other countries with major infections could be in for a rocky road ahead, but with any luck the challenges will last weeks or months—not years. As long as U.S. consumers continue to spend, the economy will continue to expand, and there's little risk of recession. If the stock market tumbles further, però, all bets may be off.

    Questo articolo è stato ripubblicato da The Conversation con una licenza Creative Commons. Leggi l'articolo originale.




    © Scienza https://it.scienceaq.com