• Home
  • Chimica
  • Astronomia
  • Energia
  • Natura
  • Biologia
  • Fisica
  • Elettronica
  •  science >> Scienza >  >> Natura
    Come possiamo nutrire il mondo senza sopraffare il pianeta?

    Credito:CC0 Dominio Pubblico

    L'obiettivo di sviluppo sostenibile (SDG) 2 chiede di porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare e migliorare la nutrizione, e promuovere l'agricoltura sostenibile. Le sfide ambientali poste dall'agricoltura sono tuttavia enormi, e molti temono che diventeranno solo più pressanti mentre cerchiamo di soddisfare il crescente bisogno di cibo in tutto il mondo. I ricercatori ei colleghi dell'IIASA dal Giappone propongono strategie alternative per l'eliminazione della fame che non comprometteranno la protezione dell'ambiente.

    Nonostante gli incoraggianti progressi compiuti nella riduzione del numero di persone che soffrono la fame nel mondo, una persona su nove rimane denutrita, più di 30 milioni di bambini sotto i cinque anni sono pericolosamente sottopeso, e la cattiva alimentazione è responsabile della morte di quasi 3,1 milioni di bambini sotto i cinque anni ogni anno. Attraverso il globo, si stima che nel 2017 siano state denutrite 821 milioni di persone ed entro il 2050, il mondo avrà probabilmente due miliardi di bocche in più da sfamare. Un approccio per soddisfare le esigenze dietetiche di una popolazione mondiale in rapida crescita consiste nell'aumentare la produzione alimentare attraverso l'intensificazione e l'espansione dell'agricoltura. Ciò avrà tuttavia inevitabilmente effetti negativi sull'ambiente come l'inquinamento dell'aria e dell'acqua, perdita di biodiversità, e aumento delle emissioni di gas serra. Allo stesso tempo, è risaputo che la fame è molto più il risultato di un accesso ineguale al cibo tra le popolazioni, anche all'interno di singoli Paesi dove spesso la denutrizione coesiste con l'obesità, piuttosto che la mancanza di produzione agricola complessiva. Questo fatto viene però troppo spesso dimenticato quando si prendono in considerazione le strategie di sradicamento della fame.

    Nel loro studio pubblicato sulla rivista Sostenibilità della natura , I ricercatori dell'IIASA hanno collaborato con i colleghi della Ritsumeikan University e del National Institute for Environmental Studies (NIES) in Giappone per esplorare diversi modi per porre fine alla fame riducendo le disuguaglianze nell'accesso al cibo piuttosto che aumentare la produzione agricola, riducendo così i potenziali conflitti con la tutela dell'ambiente.

    La prima strategia alternativa per l'eliminazione della fame esplorata nello studio, si concentra esclusivamente sul colmare il divario nutrizionale della popolazione denutrita, che può essere realizzato attraverso un sostegno governativo mirato a breve termine. Tale strategia includerebbe programmi alimentari e nutrizionali che forniscano trasferimenti in natura di cibo, programmi di alimentazione scolastica, buoni pasto, programmi di sostegno al reddito, e reti di sicurezza, senza dover attendere la crescita economica. Questa strategia più immediata è chiamata sicurezza guidata dal supporto. In questo scenario, sradicare la fame entro il 2030, significa fornire cibo sufficiente ad altri 410 milioni di persone che altrimenti rimarrebbero denutrite in uno scenario di business as usual. Quando ci si concentra solo sui denutriti, la produzione agricola globale aggiuntiva necessaria sarebbe solo del 3%, con corrispondenti limitati effetti negativi sull'ambiente.

    Questi effetti trascurabili sono in forte contrasto con uno scenario alternativo, dove l'eliminazione della fame è ottenuta attraverso un aumento generale del consumo di cibo tipicamente associato a una crescita economica sostenuta che porta non solo a una riduzione della prevalenza della denutrizione, ma anche ad un aumento del consumo eccessivo. A parte il fatto che una tale strategia non consentirebbe il raggiungimento tempestivo dell'OSS2 (2030), quanti decenni di crescita economica sarebbero necessari, richiederebbe una crescita della produzione alimentare sette volte superiore (+20%). Ciò richiederebbe a sua volta 48 Mha di terreno agricolo aggiuntivo e aumenterebbe anche le emissioni di gas serra di 550 Mt CO2eq/anno nel 2030.

    "This paper demonstrates that providing enough food to the undernourished requires an only marginal increase in overall agricultural production and thus also has very limited trade-offs with the environment. Undernourishment is indeed not a problem of agricultural production capacity but of the current economic and political system. This means that there are no good excuses not to tackle it, " says deputy program director of the ecosystems services and management program at IIASA, Petr Havlik, who is one of the authors of the study.

    Additional analysis shows that if equity of food distribution is accompanied by a reduction in over-consumption and food waste, as well as improved agricultural intensification, undernutrition can be eradicated while at the same time reducing agricultural production, thus leading to multiple benefits for environmental sustainability.

    "The required amount of food for hunger eradication and the negative impacts on the environment are much reduced by combining hunger eradication with improved equity in food distribution such as reduced food waste and over-consumption, together with agricultural research and development to increase crop yields in developing regions, " says lead author Tomoko Hasegawa, a researcher at IIASA, Ritsumeikan University and NIES. "Our research shows that to achieve multiple goals, only one policy is not enough. We need to combine different policies to avoid unintended negative impacts on others. This implies that to end hunger without pressuring the environment, we need not only policies that address hunger, but also policies related to food waste and over-consumption, as well as ones related to agricultural research and development to increase crop yields in developing regions."


    © Scienza https://it.scienceaq.com